L’epigenetica è un argomento importante per il benessere. Capire di cosa si tratta può essere di grande aiuto per chi desidera assumersi la responsabilità di sentirsi bene.
“Ognuno di noi ha le potenzialità per creare una vita piena di salute, felicità e amore. Anche tu puoi cambiare ed essere non più vittima, ma creatore!” Finora abbiamo creduto di essere vittima dei nostri geni: eravamo convinti che il nostro patrimonio genetico determinasse la nostra vita.” Bruce Lipton.
Ad affermare questo concetto è il biologo cellulare Bruce Lipton.
Le sue ricerche sulla membrana cellulare ci permettono di conoscere l’Epigenetica, la scienza che dimostra che i geni non si autocontrollano ma, sono in realtà controllati dall’ambiente esterno.
Cosa significa e, soprattutto, a cosa possono servire queste preziose informazioni.
Fino alla scoperta dell’epigenetica si credeva che il nucleo di una cellula, contenente il DNA, fosse il cervello della cellula stessa e che fosse essenziale per il suo funzionamento. Con la scoperta che il vero cervello della cellula è la sua membrana, il punto di vista è cambiato. Ora si sa che questa reagisce e risponde alle influenze esterne, adattandosi ad un’ambiente in perpetuo cambiamento.
Questo significa che inconsciamente siamo noi a suggerire ai nostri geni cosa fare, attraverso le influenze esterne che assorbiamo e il nostro comportamento.
Lipton afferma con decisione che “Quello in cui crediamo definisce quello che siamo”.
L’ambiente esterno, le nostre idee ed esperienze determinano il nostro essere, il nostro fisico e tutto quello che riguarda la nostra vita.
Se l’ambiente esterno e la mente influenzano la nostra biologia, significa che abbiamo il potenziale e la possibilità di creare una vita migliore. Il nostro impegno, e una maggiore consapevolezza, possono favorire e mantenere il nostro stato di benessere!
Possiamo inviare segnali positivi alle nostre cellule.
Secondo il biologo, ognuna delle nostre cellule può essere paragonata ad un essere umano in miniatura, dotata di intelligenza, intenzioni ed obiettivi. Sulla superficie di ogni cellula, i ricettori delle proteine ricevono segnali dall’ambiente, mentre le altre proteine trasformano i segnali in vibrazioni e le trasmettono al cervello che le interpreta. Dentro di noi lavorano miliardi di cellule che fanno funzionare il nostro cuore, i polmoni e compiono azioni necessarie alla vita.
Sicuramente, se esse sono influenzate dall’ambiente e dai nostri pensieri, funzioneranno molto meglio se riceveranno stimoli positivi e di amore, anziché pensieri ed emozioni negative e continuo stress.
Lipton suggerisce inoltre che “i segnali propagatori delle emozioni sono la principale causa dello sviluppo delle malattie e che queste siano causate per il 10% da fattori genetici e per il 90% da fattori ambientali”.
In altre parole la nostra percezione del mondo ha sulla nostra salute un’influenza molto profonda e potente. La scienza di frontiera ci sta dicendo che ognuno di noi possiede innate e straordinarie capacità di autoguarigione.
Per molto tempo si è pensato di essere segnati dalla propria genetica. Questo ci ha reso impotenti. Invece, per sostenere il proprio benessere, é di fondamentale importanza convincersi di essere sani.
La cellula è come un chip che contiene dati. Le nostre vecchie credenze sono immagazzinate nella membrana cellulare e vengono costantemente trasmesse al cervello che le interpreta.
L’epigenetica conferma che la mente influenza il benessere.
La mente risponde a questi messaggi vibrazionali creando una sorta di coerenza, fra le credenze e la realtà, e lavora per creare la stessa realtà chimica presente nel corpo. Se siamo convinti di essere ammalati, il cervello coordina le cellule affinché questo pensiero si concretizzi. Questo vale per tutti i pensieri che facciamo.
La mente conscia è quella che pensa, ragiona e ci fa vivere perennemente in stato di stress nel presente, rimuginando sul passato e preoccupandosi per il futuro.
La parte subconscia tiene in memoria comportamenti programmati, in parte dalla genetica e per la maggior parte da programmi acquisiti con le esperienze evolutive di apprendimento avute da bambini. Funziona con un meccanismo di stimolo-risposta.
Quando essa percepisce un segnale dall’ambiente, risponde automaticamente. Si attiva una reazione comportamentale memorizzata in precedenza, senza pensare.
Quando diventiamo più consapevoli, possiamo creare nuove abitudini e collegamenti neuronali che ci fanno diventare padroni del nostro destino, anziché succubi dei nostri programmi. Usando la consapevolezza conscia possiamo trasformare attivamente la nostra vita, riscrivendo le credenze limitanti, sciogliendo i comportamenti auto-sabotanti.
“E’ la nostra mente a causare i nostri problemi, non le altre persone, non “il mondo esterno”. E’ la nostra mente, con il suo flusso di pensieri pressoché costante, che pensa al passato e si preoccupa del futuro. Noi commettiamo il grave errore di identificarci con la nostra mente, pensando che questa sia la nostra identità, mentre in realtà noi siamo esseri ben più grandi…” Eckhart Tolle, Il Potere di adesso.
Il principale lavoro da compiere allora è quello di cambiare le proprie percezioni, in modo da modificare lo stato d’animo e conseguentemente la propria chimica corporea, generando per se stessi maggiore benessere.
Attivarsi per stare bene.
Sicuramente, con questa consapevolezza in più, possiamo decidere di dedicare più tempo a mettere in atto strategie di prevenzione e benessere.
Imparare a gestire le emozioni, cercare di impostare un linguaggio amorevole verso se stessi e gli altri, prestare attenzione ai nostri pensieri. Ricordiamoci che dove va la nostra attenzione, lì va la nostra energia.
Il sostegno di rimedi naturali, come gli oli essenziali e i fiori di Bach, può essere molto utile e perfettamente in linea con l’applicazione pratica dei consigli dell’epigenetica. L’aromaterapia e la floriterapia sono indicati sia per fare prevenzione che per intervenire in caso di piccoli disagi, non patologici.
Epigenetica, oli essenziali e floriterapia, strumenti di benessere.

Gli oli Essenziali sono in grado di penetrare la membrana cellulare e raggiungere velocemente importanti zone del sistema limbico. Hanno la capacità di agire sul nostro sistema nervoso, attraverso il sistema olfattivo. Basterà annusare l’olio e le molecole volatili in esso contenute, faranno il loro percorso in pochi secondi. I principi attivi aromatici, naturalmente presenti all’interno dell’olio essenziale, possono aiutarci sia a livello emozionale che fisico e mentale. (per approfondire https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8125361/)
Esse possono agire anche per via cutanea, cioè applicando gli oli (opportunamente diluiti in un olio vegetale) direttamente sulla pelle. In questo modo i principi attivi raggiungono i tessuti, la superficie e l’interno delle cellule.
La membrana cellulare è composta infatti da lipidi, questo favorisce la penetrazione degli oli essenziali che hanno la caratteristica di essere liposolubili ed essere formati da molecole di piccole dimensioni. In questo modo essi possono facilmente penetrare nella membrana e all’interno delle cellule così da apportare i principi attivi subito disponibili ed esplicare i loro effetti benefici.
A questo punto non ci resta che scegliere l’olio più adatto, al momento e alla situazione in cui ci troviamo, e iniziare a prendere in mano le redini del nostro benessere.
I fiori di Bach, sono rimedi che agiscono sul piano energetico vibrazionale. Non contengono principi attivi, lavorano sui corpi sottili e possono essere di grande aiuto per sostenere l’equilibrio emozionale.
Abbiamo il potere e la possibilità di apportare significativi cambiamenti nel nostro stile di vita. Possiamo attivare e sostenere i nostri naturali meccanismi di autoguarigione. Non ci resta che decidere di prenderci più tempo per sostenere il nostro benessere e seguire i consigli dell’epigenetica. Prenderci cura di noi e del nostro ambiente, interiore ed esteriore.
Se ti fa piacere conoscere meglio gli oli essenziali, o ricevere una consulenza con i fiori di Bach, guarda sul sito le mie proposte e scrivimi. Sarò lieta di aiutarti a scoprire i segreti di questo mondo profumato.
Importante:
Gli articoli e il sito web non danno consigli di tipo medico. L’intenzione è di fornire informazioni per il benessere e non di sostituirsi al parere del medico in caso di problemi fisici.